|
|
|
Indietro
|
|
|
Numero XII Anno 2018
Versione
Completa
|
|

|
PDF |
Indice |
|
PDF |
In
questo numero |
|
PDF |
Le
onde gravitazionali nella fisica moderna
Maurizio Gasperini
|
|
PDF |
La nascita dell'astronomia delle
onde gravitazionali: Virgo e LIGO
The birth of
gravitational wave
astronomy: Virgo and LIGO
Matteo Lorenzini, Shane L. Larson, Riccardo De Salvo
|
|
|
PDF |
Il
telescopio Einstein: l'osservatorio di onde gravitazionali di 3a
generazione
Einstein Telescope: the 3rd
generation gravitational wave observatory
Michele Punturo |
|
|
PDF |
Da
LISA Pathfinder a LISA: il primo osservatorio di onde gravitazionali
dallo spazio
Daniele Vetrugno
|
|
|
PDF |
Alla
ricerca dei pianeti extrasolari
Francesco De Paolis, Achille Nucita, Gabriele Ingrosso, Francesco
Strafella, Domenico Licchelli
|
|
|
PDF |
La
Materia oscura
Marco Cirelli
|
|
|
PDF |
Energia
Oscura, il motore dell'Universo
Massimo Pietroni
|
|
|
PDF |
La scoperta
dell'espansione del cosmo. Quando la cosmologia comincio' a
essere scienza
Silvio A. Bonometto e Marino Mezzetti |
|
|
PDF |
L'universo
emergente della gravità quantistica
Daniele Oriti |
|
|
PDF |
Stringhe,
Brane e (Super)Gravita'
Augusto Sagnotti |
|
|
PDF |
Loop Quantum
Gravity ed i buchi neri esplosivi
Simone Speziale |
|
|
PDF |
La Natura è
naturale?
Paolo Ciafaloni |
|
|
PDF |
La
lezione mancata
La Formula di de Moivre - Stirling
Carlo sempi
|
|